C
 
UBAnews
 
rRIVISTA TELEMATICA MENSILE A CURA DI GIOIA MINUTI

                                                                                    MEDICINA

 

 

PIÙ DI CINQUEMILA CIECHI VENEZUELANI HANNO RECUPERATO LA VISTA  A CUBA

 

Nell’ambito degli accordi Venezuela – Cuba, l’Isola ha inviato nel paese amico migliaia di medici che stanno lavorando nelle zone più povere, nelle “favelas”, dove vivono gli emarginati, coloro che non hanno mai ricevuto il servizio di assistenza medica o altri elementari servizi indispensabili. 

I medici venezuelani nella stragrande maggioranza hanno sempre rifiutato di lavorare in questi luoghi e così ci sono andati i cubani che hanno aperto dei piccoli dispensari con il necessario per il pronto soccorso e per la cura delle malattie più comuni. Questi medici - missionari ricevono il modesto salario che prendevano a Cuba e vivono dove vivono i loro pazienti. Molte volte scoprono gravi malattie dovute alla povertà e  con le loro poche risorse non possono dare la giusta assistenza. Allora inviano il paziente nel più vicino ospedale.

Tra questi malati molti hanno sofferto di malattie della vista e sono divenuti ciechi, ma sono ciechi perchè sono poveri, perchè in molti casi la loro cecità si può facilmente curare.

Per esempio, se hanno le cataratte, a Cuba ci sono attrezzature speciali  per l’operazione e in dieci minuti si risolve il problema.  Così è stato deciso di mandare a Cuba i pazienti accompagnati da un familiare.  Vengono operati all’Avana. Tutto gratis!

Sono già più di 5000 le persone che hanno vissuto il miracolo e hanno recuperato rapidamente la vista dopo decenni di oscurità.

L’elenco dei casi più toccanti fa venire le lacrime agli occhi! Un uomo era cieco da trent’anni e quando gli hanno tolto le bende ha visto per la prima volta nella vita sua moglie con la quale ha avuto cinque figli! Una signora cieca da 28 anni ha potuto rivedere i figli e ha visto i nipotini per la prima volta! Samuel è un bambino operato di cataratta congenita che ha finalmente visto il viso di sua madre... 

Ci sono mille aneddoti emozionanti e miracolosi e sembra un racconto neo – realista: quello del tragitto che conduce  dalla più cieca oscurità sino alla luce!