MEDICINA
La sostituzione d’importazioni, sfida dell’ortopedia
cubana
di Iris
de Armas Padrino
La sostituzione delle importazioni, una sfida
dell’ortopedia cubana, figura tra i temi del XXI Congresso
Internazionale Cubano d’Ortopedia e Traumatologia, che si svolgerà a
Villa Clara dal 20 al 25 prossimi.
Il professor Rodrigo Álvarez Cambras, Presidente della
Società Cubana di Ortopedia e Traumatologia, ha annunciato ala stampa
che sinora hanno confermato la loro partecipazione esperti di 15
paesi. Tra questi Messico, Francia, Spagna, Italia, Nicaragua,
Venezuela, Costa Rica, Brasile, Angola e Stati Uniti.
Ci sarà anche una Fiera Commerciale nella quale imprese
di vari paesi, tra le quali quattro cubane, esporranno i loro prodotti,
come gli strumenti chirurgici e le tecniche più avanzate e promettenti,
ha detto il presidente del comitato organizzatore.
Álvarez Cambras, direttore del Complesso Scientifico
Ortopedico Internazionale, dalla su fondazione 41 anni fa, ha spiegato
che come parte del Congresso si svolgerà la Prima Riunione binazionale
Cuba-Messico, auspicata dalla Società Cubana di Ortopedia e
Traumatologia e dall’Associazione Messicana della specialità.
In quanto alla sostituzione delle importazioni, esiste
un programma nel paese, per il quale esistono fabbriche che producono
viti, placche e fissatori esterni.
Ogni provincia sviluppa tecnologie e recupera tavole
ortopediche, materiali per gli impianti e altro, che attualmente
s’importa.
L’osteoporosi e le sue implicazioni nell’ortopedia è un
tema incluso nell’agenda scientifica: si considera che questa malattia
costituisce un problema mondiale del XXI secolo per l’invecchiamento
della popolazione, da cui Cuba non sfugge, dato che l’aspettativa della
vita è di quasi 78 anni d’età.
Questo aumenta le fratture, i problemi di artrite, della
colonna ed altri; si lavora nella profilassi, ha sostenuto Cambras, che
ha avvertito che l’osteoporosi si evita con la pratica della ginnastica,
e l’eliminazione dell’alcool e del tabacco.
Il Frank País mostra risultati molto promettenti
nell’applicazione delle cellule madri per tumori, pseudo artrosi e per
altre malattie delle ossa e per questo è stato creato un laboratorio
nell’istituzione, per l’estrazione delle cellule madri, ha sostenuto
ancora l’esperto. |