C
 
UBAnews
 
rRIVISTA TELEMATICA MENSILE A CURA DI GIOIA MINUTI

 MEDICINA

 

 

La Nanoscienza a beneficio dell’essere umano

 

Fernando González, viceministro di Scienza, Tecnologia e Medio Ambiente (CITMA), ha chiuso il III Seminario Internazionale di Nanoscienze e Nanotecnologie, con la convinzione che Cuba, come il resto dell’umanitŕ,  spera che le nanotecnologie contribuiscano a risolvere i problemi del mondo.  

González ha rifirito l’essenzialitŕ  data dall’apporto della scienza e la tecnica in questi momenti di grande rischio per l’umanitŕ ed ha convocato i partecipanti ad incontrarsi di nuovo  tra due anni per il IV Seminario, per continuare gli scambi sullo sviluppo delle nanoscienze e delle nanotecnologie, sempre a beneficio dell’essere umano.

Il Vicetitolare del CITMA ha segnalato nel suo intervento il potenziale  scientifico e tecnologico di Cuba, creato dalla Rivoluzione e grazie alla visione del futuro di Fidel.

Circa 300 scienziati e professionisti di 19 nazioni hanno partecipato  all’incontro nel quale sono stati presentati 120 lavori.

La chiusura del Seminario ha contato sulla presenza di Concepción Campa, membro del Burň Politico e della direttrice dell’Istituto Finlay; di José Miyar Barrueco, titolare del CITMA; di Fidel Castro Díaz-Balart, assessore scientifico del Consiglio di Stato; Gustavo Cobreiro, rettore dell’Universitŕ de L’Avana con il Premio Nobel di Fisica 2000, Zhores I. Alferov, della Russia.