C
 
UBAnews
 
rRIVISTA TELEMATICA MENSILE A CURA DI GIOIA MINUTI
MUSICA

 

 

Tammumba, un gruppo italiano alla cubana

 di Yelanys Hernández Fusté

 

 

 

Chiamano l’attenzione la percussione cubana e la columbia, il yambú e il  guaguancó che suonano. Hanno fatto un inchino alla rumba con il loro ritmo.   Si chiamano Tammumba, in chiara allusione al genere oriundo dell’Isola mescolato con la  tammurriata italiana.

 

Dal palcoscenico del cinema teatro Astral a L’Avana, nel Festival di Rumba Timbalaye 2009, abbiamo visto questi artisti suonare con il nostro tocco.

Il pubblico sorpreso applaudiva, accompagnava e cantava in coro. 

Tammumba ha captato questa particolare essenza cubana, che è sincretismo e cultura.

Giovanni Imparato è il direttore del gruppo, ha visitato Cuba più di dieci volte  e sa che esiste un punto in cui le differenze culturali scompaiono, ed allora si fa tutta questa esperienza. 

“E la porti al tuo genere proprio dove si fa l’arte”, dice.

“Noi ammiriamo e rispettiamole le vostre tradizioni e noi apportiamo il sapore della tammurriata, un genere napoletano molto antico, nel quale si usano i tamburi, si balla e si canta. La tammuriata è nata per rendere omaggio a vari santi, perchè ogni paese di campagna ha sette tipi di vergini, qualcosa di simile alle sette potenze africane. Il nostro viaggio è cominciato così”. 

I musicisti vanno e vengono tra Africa, Brasile e Cuba, per approfondire il cammino del tamburo,  facendo sì che in Europa si veda in modo differente l’arte della percussione.

“Noi abbiamo imparato qui a Cuba”. 

Tammumba ha voluto guardare più profondamente ed ha incontrato il costume sincretico, molto radicato: “Abbiamo scoperto una tradizione yoruba, abakúa, arará e molte altre”, ha sottolineato Giovanni, toccandosi le varie collane di perline colorate.  

Gli integranti sono 25, e dieci portano le collane dei santi. Il loro paradigma è Tata Güines con  pochi altri grandi della percussione.

Tammumba vuole perfezionare il ballo e questo richiede molto lavoro.

“In Europa il corpo è mortificato e ti dicono non ti devi muovere così!” 

Questo gruppo è nato 15 anni fa, ha sede a Napoli e generalmente da spettacolo nei teatri  o in luoghi chiusi.

“Rumba con tammurriata, ma come vi è venuta l’idea?”

“È che siamo innamorati di Cuba e delle sue radici!”.