La Genix e
una ditta di proprietà dello stato Cubano, fondata per la produzione ed il
commercio di prodotti naturali. Gli uffici principali della ditta si trovano
nella città dell’Havana, dove avviene l’attività commerciale.
Gli impianti
per la produzione della spirulina sono situati nella zona provinciale
dell’Avana in una zona agricola, estesa e lontana dalle città, autostrade ed
aeroporti. L’industria della spirulina Cubana ha due impianti di produzione
e si sono evoluti rapidamente dal 1990.
Attualmente
abbiamo una capacità di produzione totale annua di oltre 100 tonnellate di
spirulina in polvere ed una totale zona di produzione di oltre quattro
ettari. Gli impianti di spirulina a Cuba, hanno adottato il sistema della
coltura all’aperto. La produzione
è indirizzata per poter far fronte ai programmi interni del governo ed anche
per l’esportazione.
Condizione ambientale per la coltura della
spirulina
Il clima,
essendo tropicale, non è influenzato dalle variazioni stagionali, infatti la
nostra condizione climatica è abbastanza favorevole per la crescita della
spirulina.
Gli impianti
industriali che si trovano nella zona provinciale e la condizione climatica
è demarcata dalla posizione geografica :
(latitudine
23° a nord, longitudine 82° ad ovest, altitudine di circa 150mt sopra il
livello del mare).
La spirulina
è un’alga mesofilica e le sue temperature di crescita ottimali sono tra i
35° e i 37 ° centigradi. Gli impianti di produzione con latitudini basse
come le nostre sono in grado di produrre durante tutto l'anno.
Tutta via la
produzione in inverno è limitata dalle temperature, questa variazione
stagionale abbassa, durante questi tre o quattro mesi, la produttività, ma è
possibile mantenere le colture sane in vasche aperte. Negli impianti
solitamente viene usata l’acqua terrena a cui viene abbassata la durezza
prima di essere usata per la coltura delle alghe, infatti l’acqua viene
trattata con un macchinario allo ionio per ridurre la durezza che è
normalmente intorno ai ( 200mg / CaCO3/L).
La tecnologia di produzione
Le nostre
risorse commerciali per la produzione della spirulina sono basate
sull’utilizzo di vasche tonde e basse, in cui le colture di alghe vengono
girate e mescolate con un movimento forte, praticato da una ventola situata
in ogni vasca. La misura delle vasche commerciali, dipende dall’impianto e
possono variare dallo( 0.1 allo 0.5 ha ) e tutte le vasche sono
smaltate/intonacate col cemento.
La profondità
può variare tra i 18 e i 22cm .
Il mescolare
queste alghe provoca il risveglio degli ingredienti nutrizionali e gassosi
di cui sono circondate le cellule in colture crescenti attivamente,
migliorando le proprietà nutrienti e l’espulsione di rifiuti/residui, e
dell’ossigeno da parete delle cellule in superficie.
Le caratteristiche generali degli
impianti
-
misura: da 1000 a 5000
metri quadri ( dipende dall’impianto)
-
forma : vasche tonde
-
materiale usato per le
costruzioni : cemento
-
tipo di mescolamento: ventole
-
profondità delle colture: 20cm.
Il sistema di produzione può essere ampiamente diviso in
quattro fasi:
-
La coltura
-
La preparazione
-
Essiccamento
-
Confezionamento
Coltura
La coltura
standard è basata sul metodo originale di Zarrouk (1966) ed è composta da
bicarbonato di sodio, una fonte di nitrogeno, fosforo, ferro e tracce di
metallo.
Vengono usati
soltanto fertilizzanti commerciali, con proprietà chimiche, usati per
alimenti come la frutta e la verdura.
Le proprietà
chimiche aggiunte vengono sciolte nell’esatta sequenza in modo da evitare la
formazione di detriti tipo il PH 9.5 e 10.5 che determinano, la presenza di
diossido di carbonio ed il raggio di assimilazione di minerali che
influenzano il metabolismo delle alghe.
Esami di
prassi vengono applicati per controllare ogni tipo di mancanza di nutrienti
minerali e di conseguenza la concentrazione di elementi nutrienti nella
crescita standard è costantemente tenuta sotto controllo.
Una coltura
perfetta necessita di controlli di monitoraggio di routine seguendo i
parametri fisici, chimici e biologici; Più di 20 esami vengono fatti tutti i
giorni per poter controllare qualsiasi tipo di mancanza nelle coltura.
Sostenere le
colture di alghe è una sfida per ogni impianto commerciale.
I nostri
impianti di produzione hanno avuto successo nel minimizzare questo problema,
migliorando il monitoraggio delle colture e controllando le loro condizioni.
Attraverso
una attenta manipolazione della concentrazione nutriente, è stato possibile
Mantenere una
coltura di alghe uniche anche nel primo periodo di inoculazione.
Sistema di trasporto fluidi
Il sistema
di connessione alle vasche e tutte le tubature necessarie per il trasporto
del composto, altamente corrosivo, è in materiale plastico.
Attraverso
una sala munita di computer si controllano tutti i passaggi della
lavorazione nelle vasche. Il gettito del liquido nei contenitori di consegna
e possibile con la forza di gravita evitando il pompaggio che è invece
necessario per estrarlo.
Pulizia delle vasche
Una volta ogni due o tre mesi, le vasche vengono pulite dalle
alghe bentiche e il deposito di materia organica morta.
Preparazione
Avviene in
due tempi :
A)
Il primo passo di filtrazione
porta il liquido ad una densità concentrata al 5/8% di solido
B)
Poi viene passato attraverso un
filtro ad aria che lo rende in uno stato gelatinoso al 15/20% di solido,
questo passaggio e anche usato per lavare via i sali in eccesso.
Metodi di
filtrazione : un pannello inclinato di 2 o 4 metri per unita.
Essiccazione del preparato
Un
essiccazione efficace viene fatta usando una macchina asciugatrice ad aria,
poi la spirulina viene sparpagliata in uno strato sottile, sopra dei vassoi
fatti di fil di ferro e viene lasciata ad asciugare durante la notte.
Le scaglie
asciutte verranno poi fatte diventare polvere in modo da ottenere il
prodotto finale e nella forma solitamente voluta. Il mantenimento ottimale
della temperatura è un aspetto importante del processo.
Fase finale e confezionamento del prodotto
Il prodotto
viene sigillato in buste di plastica il prima possibile, essendo la polvere
di spirulina hygroscopic (volatile ). Le buste di plastica vengono chiuse in
contenitori di materiale anti-urto proprio per evitarne possibili danni.
Sicurezza di qualità
La
produzione di spirulina di alta qualità, necessita di un costante controllo
di qualità. Negli impianti industriali della Genix, analisi di routine
vengono applicati riguardanti le caratteristiche chimiche, fisiche,
biochimiche e microbiologiche. Laboratori ben attrezzati e personale
qualificato sono essenziali per ottenere ottimi risultati. Occasionalmente i
campioni vengono spediti a laboratori esterni per darci la conferma o per
standarlizzarli . Questo passaggio è necessario per appurare che il prodotto
finale, incontri il criterio di qualità per l’uso domestico come per il
commercio internazionale. Soltanto dopo che ogni produzione ha superato
tutti gli esami, viene certificata e pronta per essere spedita.
Noi della
Genix auspichiamo un aumento veloce di richiesta per l’uso domestico ma
anche per l’esportazione, infatti l’uso della spirulina ha avuto un
incremento del 20% negli ultimi 5 anni. La nostra strategia è centrata
nell’aumentare l’efficienza del processo di produzione, attraverso il
miglioramento delle condizioni delle colture, di ridurre i costi di
produzione e il prezzo finale del nostro prodotto e di mantenere le nostre
offerte ad un alta qualità.
L’originalità
dei nostri prodotti e una adeguata pubblicità per l’esportazione, sono di
importanza vitale per la nostra strategia di commercio.
Prodotti Estratto di spirulina.
Agenti
nutritivi.
Spirulina
Spirulina plus con vitamina C
Spirulina plus gelatina royal
Cosmetica
con l’estratto di spirulina
Crema
antirughe
Creme
nutritive (2 formule)
Rivitalizzante per capillari
Gel
facciale
Lozione
per pulizia del viso (2 formule)
Tratto
dal Dossier Informativo Ufficiale SPIREL - CUBA
|