ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA’ CON CUBA

“LA VILLETTA” BOLOGNA

 

PROGETTO

 

COSTRUZIONE DI UN CONSULTORIO DI PEDIATRIA

PER PAZIENTI ONCOMATOLOGICI PRESSO L’OSPEDALE

“LEOPOLDITO MARTINEZ”

Municipio di San Josè de Las Lajas - Provincia Habana Cuba

 

Il progetto è dedicato alla figura di Pier Francesco Lo Russo

Studente di medicina presso l’università di Bologna Ucciso l’11 marzo 1977

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PERCHE’ QUESTO PROGETTO

Da oltre quarantasei anni un blocco economico impedisce al popolo cubano di poter commerciare alla pari con tutti gli altri paesi del mondo, ed è noto che questa limitazione ha prodotto una situazione gravissima per quanto riguarda la possibilità di acquistare sul mercato i medicinali e le attrezzature sanitarie necessarie alle esigenze della popolazione.

Pertanto da tanti anni la nostra Associazione collabora con i presìdi sanitari di Cuba, promuovendo progetti finalizzati al reperimento di farmaci e di attrezzature da inviare nelle varie strutture ospedaliere dell’isola.

Alcuni  amici, sapendo del nostro impegno, ci hanno proposto di lavorare ad un progetto dedicato a Francesco Lo Russo. Tale progetto prevede la costruzione di un Presidio sanitario per i bambini in cura oncomatologica che attualmente per queste patologie devono recarsi a La Habana.

Di comune accordo con il padre di Francesco, di recente scomparso, e con i dirigenti dell’Associazione a lui dedicata, ci siamo immediatamente messi in contatto con l’Ambasciata di Cuba a Roma e con i responsabili del Ministero della Sanità  cubano per verificarne la realizzazione e possiamo con molta felicità confermare che questo progetto è stato accettato. La sua fattibilità nei modi e nei tempi  dipende ora dai contributi che riusciremo a reperire.

Come è possibile intuire un simile progetto richiede tempi tecnici che possiamo stimare in circa tre anni; crediamo pertanto che l’inaugurazione della  struttura potrà avvenire negli ultimi mesi del 2009.

Sarà nostro impegno tenerVi costantemente informati sulle fasi di raccolta fondi e di avanzamento dei lavori, e Vi ringraziamo anticipatamente per  il Vostro contributo che aiuterà i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Ancora grazie

Il Presidente Mauro Collina

Bologna 11 marzo 2007

 


                               Associazione di solidarietà con Cuba “La Villetta” ONLUS Dlgs 460/97

Associazione di volontariato iscritta al Registro provinciale dal 2004

Sede Legale: Via Carissimi 13, 40141 Bologna

UNIPOL Banca c/c 2607/20, CAB 2407, ABI 3127

 E-mail maurocollina@freemail.it Cell. 338 7256110

 

 

 Abbiamo avviato gemellaggi con diverse province e, all’interno di esse, con varie strutture: policlinici, ospedali, strutture parasanitarie. Abbiamo portato a termine diversi progetti tra cui la ristrutturazione di  Consultori anche in collaborazione con la regione Lazio; numerosi altri progetti sono in corso.

Queste strutture, in base a specifiche esigenze ed emergenze,  ci richiedono apparecchiature mediche e medicinali particolari; in questo caso l’Associazione si attiva lanciando specifiche sottoscrizioni informando i simpatizzanti e contattando enti ed istituzioni. Vengono inoltre promosse altre attività per diffondere le nostre campagne di sottoscrizione e i nostri progetti:  organizziamo incontri, dibattiti, convegni e congressi  con esperti per affrontare alcune problematiche dell’attualità legate a Cuba, anche in relazione alla politica internazionale spesso in collaborazione con l’Ambasciata di Cuba in Italia. Altre iniziative culturali sono le presentazione di pubblicazioni italiane e/o cubane, presenziate dall’autore e che affrontano tematiche varie, comunque legate all’ambito della solidarietà internazionale; sono promossi inoltre  concerti  e reading di artisti e scrittori. Infine  l’Associazione organizza cene rivolte a simpatizzanti per informare delle attività e dei progetti in corso e per raccogliere fondi utili alla loro realizzazione.

L’Associazione La Villetta fa parte del Coordinamento di Associazioni Pro.Sol. (Progetto Solidarietà) che si occupa di solidarietà internazionale in diversi paesi con progetti in campo educativo, sanitario, sociale

Il presidente Mauro Collina

 

 

1.Titolo

Costruzione di un consultorio di pediatria per pazienti oncomatologici

 

2.  Organi nazionali di controparte

Ente cubano controparte ufficiale del progetto: Direzione Provinciale della salute pubblica Provincia Avana in rappresentanza de MINSAP

 

3. Controparte esecutiva e tecnica

Ospedale territoriale di San José de Las Lajas “Leopoldito Martinez”

 

4. Ente straniero e fonte di finanziamento

Associazione di solidarietà con Cuba “La Villetta” Bologna Italia

 

5. Beneficiari del progetto

Beneficiari diretti

Tutta la popolazione del Municipio di San Josè de Las Lajas e dei territori adiacenti con probabilità di contrarre malattie oncomatologiche ( costituiscono approssimativamente il 25% della popolazione) inclusi gruppi vulnerabili (madri sole, anziani di oltre 65 anni, diversamente abili ecc.)

Lavoratori dell’ospedale
Medici
Infermieri
Tecnici propri
Amministrativi
Personale operaio e di servizio

 

Beneficiari indiretti

Familiari di pazienti che riceveranno cure nel servizio di pediatria per pazienti oncomatologici anche per altre patologie. Tutta la popolazione del Municipio, più la popolazione dei territori adiacenti che fa riferimento a questo ospedale.

 

6. Relazione dell’ente cubano con i beneficiari del progetto

Tanto la Direzione Municipale della salute. Come il Consiglio di Direzione dell’ospedale mantengono una stretta relazione con i beneficiari del progetto organizzando ed indirizzando tutte le attività, che possono derivare dalla realizzazione del progetto. Uno degli obiettivi primari della salute cubana è l’aumento della prospettiva di vita del paziente oncomatologico pediatrico, motivo per cui, è stato preparato questo progetto, contribuendo così al raggiungimento di questa aspirazione nella popolazione infantile afflitta da queste malattie.

 

7. Obiettivi generali

-Migliorare le condizioni per l’assistenza multidisciplinare al paziente oncomatologico.

-Perfezionare il programma di diagnosi precoce del tumore negli adulti e nei    bambini.

 

8. Obiettivi specifici

-Costruire una sala per l’assistenza al paziente oncomatologico.

-Prestare le cure ambulatoriali ai pazienti del Municipio.

-Diminuire i costi del trattamento in questi pazienti.

-Migliorare la preparazione del personale medico e paramedico del servizio attraverso l’aggiornamento tecnico-scientifico.

-Garantire l’attenzione ottimale ed il trattamento palliativo al paziente oncologico allo stato terminale.

 

9. Esito

L’esito di questo progetto sarà intermunicipale, poiché riguarda anche i municipi adiacenti.

 

10. Durata

Il presente progetto avrà una durata di 36 mesi.

FINANZIAMENTO DEL PROGETTO e PREVENTIVO DEL PROGETTO

 

Prima tappa  (costruttiva)

 

RISORSE

COSTO USD

COSTO TOTALE

Costruzione

35000.00

 

Documentazione tecnica

8000.00

48000.00

Consulenze

5000.00

 

 

Seconda tappa (Attrezzature ed arredi)

Preventivo in USD dell’arredo clinico

 

RISORSE

QUANTITA’

COSTO UNITARIO

IMPORTO

Letti

10

66.15

661.50

Culle

2

467.81

935.62

Tavoli ausiliari per pazienti

10

42.43

424.30

Carrello mobile per medicinali

2

230.00

460.00

Carrello di servizio per medicazioni

2

100.00

200.00

Porta flebo

15

70.00

1050.00

Tavolo per visite mediche

1

100.00

  100.00

Barelle

2

104.00

  208.00

Sedia a rotelle

1

91.93

    91.93

Sedia a rotelle per bambini

1

91.93

   91.93

Materassi

10

41.80

  418.00

Tende paravento

1

37.38

   37.38

Vetrine per medicinali

2

68.51

  137.02

Carrello porta H/C

1

45.00

   45.00

Materassi antidecubito

1

100.00

  100.00

Tavolo per medicazioni

1

100.00

  100.00

 

 

TOTALE

                4233.06

 

Arredamento non clinico

RISORSE

QUANTITA’

COSTO UNITARIO

IMPORTO

Poltroncine per accompagnatori

18

65.85

658.50

Scrivanie

2

220

440.00

Archivio

2

115.00

230.00

Tavolo per computer

3

65.00

195.00

Sedie girevoli

3

80.00

240.00

Sedie imbottite

10

39.09

390.90

Sedie di legno

 

 

 

Tavolo per mensa

1

120.00

120.00

Sdrai

2

48.26

96.52

Tavolo (120x80)

1

120.00

120.00

Bracci per TV

10

21.00

210.00

 

 

                Totale

           2730.92

 

Elettrodomestici

RISORSE

QUANTITA’

COSTO UNITARIO

IMPORTO

Frigoriferi

4

1500.00

6000.00

Ventilatori

4

   18.80

    75.20

Video

2

 120.00

   240.00

Nintendo

2

 120.00

   240.00

Cucina elettrica

1

  44.24

    44,24

Cucina gas

1

 159.92

   159.92

 

 

                 Totale

  6759.36

 

Impianto di climatizzazione

RISORSE

QUANTITA’

COSTO UNITARIO

IMPORTO

 Condizionatori

6

392.00

2352.00

 

 

                 Totale

2352.00

 

Attrezzature mediche

RISORSE

QUANTITA’

COSTO UNITARIO

IMPORTO

Pesa

1

189.30

189.30

Cardiomonitor

1

2200.00

2200.00

Carrello termico

1

373.08

373.08

 

 

                Totale

2762.38

 

Attrezzatura per l’informatica

RISORSE

 

QUANTITA’

COSTO UNITARIO

IMPORTO

Computer e accessori

1

1200.00

1200.00

Fax Modem 56 K CNET

1

65.00

65.00

Stampante lx300

1

230.00

230.00

 

 

                Totale

           1495.00

 

Sintesi costi prima tappa.

 

Costruzione                                                   35000.00

Documentazione tecnica                                8000.00

Consulenze                                                      5000.00

Totale                                                             48000.00

 

 

 

Sintesi costi seconda tappa:

 

Arredamento clinico                         4233.06

Arredamento non clinico                   2730.92

Elettrodomestici                                 6759.36

Impianto di climatizzazione                2352.00

Attrezzature mediche                          2762.38

Attrezzature informatiche                   1495.00

Totale seconda tappa                        20332.72

                                                                             

Totale generale                                  68332.72

 

 

 
 
 


il sito della sede nazionale

 

 

 

   

Associazione di solidarietà per Cuba “La Villetta” ONLUS
Sede Legale: Via Carissimi 13, 40141 Bologna
maurocollina@freemail.it Cell. 338 7256110